TRATTAMENTI
TRATTAMENTO OSTEOPATICO STRUTTURALE
Il trattamento osteopatico strutturale, consiste nella riarmonizzazione delle articolazioni dell'intera colonna vertebrale cervicale, dorsale, lombare, del sacro, bacino, delle coste, degli arti superiori e inferiori.
Il lavoro di riequilibrio interessa la componente articolare, ossea e muscolare, per migliorare e mantenere il movimento ottimale delle articolazioni, favorendo i naturali processi di auto guarigione “dell’unità corporea”, migliorandone la stimolazione nervosa e l’apporto sanguigno in tutto il corpo.
TRATTAMENTO OSTEOPATICO VISCERALE
L’osteopatia viscerale lavora proprio sulla stimolazione dell’organo per ristabilire la sua mobilità, ossia il moto passivo dei visceri dovuto alle escursioni del diaframma, e la sua motilità fisiologiche, ossia la possibilità intrinseca dell’organo di muoversi. Il presupposto da cui partire è infatti il movimento fisiologico degli organi o visceri in buona salute.
L’osteopatia viscerale lavora dunque sul miglioramento della funzione di un organo cercando di “liberarlo” e ristabilendo il suo movimento fisiologico.
La manipolazione viscerale in osteopatia serve a ripristinare la motilità e la mobilità di un organo usando delle forze specifiche in modo dolce.
TRATTAMENTO OSTEOPATICO CRANIO-SACRALE
Il trattamento cranio sacrale è una tecnica olistica di natura osteopatica, definita anche disciplina eziopatica, ovvero focalizzata sulla ricerca delle cause scatenanti i disturbi manifestati.
Uno degli strumenti di valutazione principali adoperati nella terapia cranio-sacrale è il ritmo cranio-sacrale, a cui si è già accennato, che corrisponde a un lieve rigonfiamento e contrazione delle ossa del cranio e una rotazione attorno all’asse centrale da parte dello scheletro su ciascun lato del corpo. Questo movimento è, in effetti, sottilissimo, quasi impercettibile, ma costituisce un importante indicatore delle condizioni dei tessuti molli e dei legamenti di tutto il corpo, consentendo una rappresentazione schematica dei dolori e dei disturbi.
TRATTAMENTO OSTEOPATICO IN GRAVIDANZA
L'Osteopatia in gravidanza è una terapia dolce volta ad assecondare il corpo della donna ai cambiamenti che avvengono durante la gravidanza.
Compito dell’osteopata è aiutare ad alleviare le più svariate problematiche che si presentano durante la gravidanza, donando alla futura mamma un benessere ed un equilibrio che le permetteranno di vivere questo periodo in maniera serena.
L’Osteopatia in gravidanza non costituisce nessun pericolo né per la mamma né per il feto e può essete praticata dopo il terzo mese d'attesa.
TRATTAMENTO OSTEOPATICO PEDIATRICO
L’osteopatia pediatrica è il caso più reale di medicina preventiva.
Infatti, il bambino per nascere compie un breve, ma intenso viaggio che lo sottopone a pressioni e forze elevate. Le asimmetrie generate dal parto sono per lo più benigne ma, se trascurate, possono degenerare e causare nel neonato disturbi e insofferenze come,
per questo l’osteopatia nei bambini può evitare che le disfunzioni si strutturino.